La diarrea nei bambini è un evento che ogni mamma si trova ad affrontare molto spesso. Compare all’improvviso e con diversa intensità: generalmente si risolve senza conseguenze rilevanti entro due o tre giorni. La causa è per lo più di diversa origine. È un fenomeno che non deve preoccupare poiché è un meccanismo di difesa naturale dell’intestino.
Come si manifesta
La diarrea acuta si manifesta con scariche numerose e abbondanti. Mal di pancia, gorgoglii addominali e meteorismo che spesso sono la causa del pianto. Le feci sono acquose e disfatte, di colore giallastro e di odore alquanto intenso. Generalmente ha una durata più o meno lunga a seconda della causa scatenante. La diarrea, soprattutto quella di origine virale, può essere accompagnata anche al vomito.
Come intervenire
Innanzitutto bisogna reintegrare la perdita fisiologica dei liquidi, è quindi importante far bere molti liquidi al tuo bambino, sono consigliati the, tisane, succo di limone. Una dieta equilibrata aiuta a riprendere la fisiologica funzione intestinale. Se il tuo bambino con diarrea è in fase di allattamento, l’allattamento al seno non deve essere sospeso e, qualora fosse allattato con latte artificiale, nemmeno modificato.
Se i sintomi persistono consulta il tuo pediatra.