Cosa sono gli oligoelementi?

Gli oligoelementi sono dei minerali e dei metalli come l’Alluminio, l’Argento, il Bismuto, il Cobalto, il Manganese, il Nichel, l’Oro, il Rame, il Selenio, lo Zinco ed altri minori, per una ventina circa in totale, presenti nell’organismo dell’uomo.Essi non ne rappresentano che una frazione molto piccola del totale: meno dell’1%. Vi sono, poi, altri elementi minerali fondamentali, quali il Calcio, il Ferro, il Magnesio, lo Zolfo.
Tali minerali sono noti alla chimica ed alla biologia sin dal secolo scorso. Tutti questi elementi sono mattoni fondamentali dell’uomo poiché rivestono un ruolo assai importante in tutte le reazioni di trasformazione che si compiono in ogni secondo all’interno del nostro organismo. L’utilizzo degli oligoelementi è basato sul fatto che tutte le reazioni vitali nell’organismo sono da loro provocate e regolate. Esperienze su migliaia di persone hanno dimostrato che l’applicazione di questi elementi naturali in numerose situazioni può avere effetti sorprendenti.